Se si va sulla moto da cross, anche e soprattutto a livello agonistico, si deve tenere in conto che la sicurezza è molto importante, si deve equipaggiare ciò che è consono per limitare i danni durante una caduta. La zona sempre a rischio è il collo, anche solo per un semplice colpo o frenata, perché anche il casco fa peso sulla parte del corpo. Anche la cervicale è una tra le parti più colpite, ma soprattutto soggetta a fastidi. Vediamo in questo articolo di cosa stiamo parlando.
A che serve il collare?
Il collare per la moto, non a caso, è uno degli accessori solitamente più venduti e diffusi tra i biker di tutto il mondo. Spesso si sottovaluta quando andiamo in moto, ma a lungo andare può comportare dei problemi proprio a una delle parti più delicate del nostro corpo. La cervicale. Analizzeremo in questo articolo il collare da motocross e le sue principali caratteristiche, ma anche le sue peculiarità e cosa necessitiamo di sapere per fare l’acquisto. I collari da motocross, sono dei prodotti che hanno come unico scopo quello di proteggere le nostre parti del corpo delicate come collo e cervicale.
Caratteristiche di un collare per motocross
Di notevole importanza è che il collare presenti due parametri principali:
- Solidità
- Adattabilità
La solidità è fondamentale e necessaria, dato che il prodotto deve risultare resistente e ci deve fornire il giusto supporto in ogni circostanza. Invece, l’adattabilità, riguarda come calza il modello, esso deve essere comodo e non ci deve dare alcun fastidio mentre guidiamo. Oltre che alla sicurezza, ci sono altre caratteristiche importanti, anche se non sono primarie, quindi stiamo parlando di come è fatto il collare. Il materiale stesso. Difatti, è molto importante prediligere dei modelli che sono realizzati con dei materiali traspiranti, che anche con il caldo, non vanno a infastidirci o a farci allergia mentre guidiamo.
Consigli sulla scelta di un collare da motocross
Dopo che avremo capito quali sono le caratteristiche che ci permettono di differenziare un modello buono da uno scarso, dovremo anche fare riferimento ai marchi di produzione, quindi alle aziende stesse che si occupano di questi prodotti. Ne esistono veramente tanti di modelli, quindi la quantità di quelli che hanno caratteristiche ottime è davvero alta. Proprio per tale motivo, si deve comprendere come stabilire se il modello che abbiamo di fronte ai nostri occhi fa al caso nostro. Si parte da un principio di base, ovvero:
- Quali sono le mie necessità?
- A cosa mi serve?
- Quanto lo utilizzerò?
Quindi, adesso si potranno dare delle risposte e restringere il campo delle possibili soluzioni, dopo ciò sarà possibile valutare i modelli in base al nostro budget e fare la nostra scelta.
Modelli consigliati
Stileremo una lista di alcuni marchi che producono degli ottimi collari per andare sulla moto da cross, così potrete valutare quale fa al caso vostro:
- Collare da motocross della Axo, presentano modelli davvero di pregiata fattura, sono eccezionali, disponibili a un prezzo non troppo eccessivo. Hanno una struttura molto resistente, garantiscono protezione e copertura del collo in maniera totale. Ma non solo! Un’altra particolarità di questi modelli, è che sono realizzati in modo totalmente traspirante, quindi possiamo utilizzarli anche durante l’estate.
- Collare da motocross Kkmoon, questo marchio presenta dei collari con il rivestimento in schiuma e di superficie panno morbido, sono dei prodotti confortevoli, sono studiati e strutturati per tanti biker. Principalmente è rivestito in schiuma, così dà una piacevole sensazione di morbido quando si viene a contatto.
Prodotto realmente eccezionale studiato e strutturato per qualsiasi biker. Presenta una struttura molto solida, garantendo un supporto ottimo per il collo e per la cervicale, principalmente anche per i tragitti lunghi. - Collare da motocross della Alpinestars, questi modelli sono molto professionali, garantiscono protezione e confort come nessun altro modello può fare. Hanno le strutture tra le più resistenti sul mercato, sono molto comodi e anche morbidi.
Collari cervicali, costi?
Dopo che abbiamo visto le tipologie e i marchi, possiamo constatare che non è affatto difficile procurarsi un collare cervicale da moto. Non soltanto perché si trovano sia nei negozi che online, ma anche perché c’è così tanta scelta da non sapere da quale parte andare. Dopo che avremo valutato le caratteristiche che presentano e i costi, allora potremo decidere quale acquisto fare. Non è un accessorio obbligatorio, è una spesa che può anche non essere fatta, ma in realtà è buona cosa acquistarlo. In tutti i casi, entro le 30 euro sicuramente troveremo un modello che fa al caso nostro, ma anche al “casco” nostro! Battute a parte, dovete prestare molta attenzione al materiale, quella è la cosa che non va sottovalutata. Se poi vogliamo maggiore sicurezza, allora potremo chiedere ad altri biker come noi, così sapranno darci un consiglio su quale acquistare. Di solito, tra colleghi di “moto” ci si aiuta sempre, ecco perché prima di buttarsi a capofitto su una scelta è bene informarsi.