Set catene per moto: migliori prodotti di Aprile 2025, prezzi, recensioni

Le catene per le moto o per le automobili sono uno di quei prodotti volti a migliorare la sicurezza in strada del nostro veicolo. È importante sottolineare subito che esistono due tipi di catene per le moto con significati completamente differenti tra loro, anche se entrambe sono mirate a stabilire un processo di sicurezza. Esistono le catene per le ruote, utilizzate in condizioni ambientali sfavorevoli ed in alcuni casi addirittura estreme, come forti nevicate, quindi utilizzabili generalmente nei mesi invernali. Altra situazione spiacevole e molto pericolosa che richiede una soglia di attenzione molto alta e le catene è la superficie ghiacciata.

La catena di sicurezza per le ruote

Un’altra tipologia di catena, anche se completamente differente da quella utilizzabile in condizioni climatiche difficoltose e spiacevoli è la catena di sicurezza. Si tratta di una tipologia di catena con l’utilità di garantire incolumità e sicurezza al nostro mezzo quando è fermo. Lasciare la propria moto ferma in strada oppure parcheggiarla è un aspetto che porta non poca preoccupazione nella testa del motociclista oppure dei semplici appassionati. Difatti  spesso e volentieri purtroppo capita, che questi mezzi vengano rubati o portati via. Ci sono però molteplici modalità di protezione e sistemi antifurto moderni e di tipo meccanico, che permettono di avere una protezione assolutamente elevata e senza problematiche particolari. Con un antifurto a catena si potranno avere una varietà di aspetti positivi nelle nostre gite in motocicletta.

Uno degli aspetti positivi potrebbe ad esempio essere il fatto di poter agganciare le catene a dei pali oppure ad un gancio posto in qualche muro, oppure come magari nelle zone interne dei nostri garage a patto che siano spaziosi o vasti, con un livello di sicurezza che possa raggiungere picchi elevatissimi. Si tratta quindi di un vero e proprio antifurto che possiamo utilizzare ogni qual volta capiti l’occasione di mettere noi e la nostra moto in condizioni di sicurezza estreme.

Una sicurezza ottimale per le catene da neve

Torniamo ad aprire il capitolo relativo alla sicurezza del nostro motociclo in condizioni ambientali poco piacevoli, che siano altamente piovose oppure nei casi peggiori quando si va incontro a fitte nevicate e superfici ricoperte di ghiaccio. Innanzitutto è importante accertarsi ed assicurarsi che le catene possano essere utilizzabili per il nostro mezzo, in quanto questa possibilità non è garantita in qualsiasi mezzo o motore, visto che le gomme sono tutte differenti tra di loro e non tutte potrebbero aver bisogno delle catene da neve o da ghiaccio.

Come prima cosa che sulla nostra motocicletta è possibile montare le catene in questione, prendere poi nota delle varie dimensioni degli pneumatici che sono indicate spesso e volentieri nella zona laterale degli pneumatici.
Il primo numero indica il diametro in millimetri, il secondo fornisce il rapporto (in percentuale) fra altezza e larghezza e il terzo indica il diametro del cerchione in pollici.
Queste informazioni ti saranno di aiuto quando consulti le guide dei diversi produttori per determinare quali catene sono adatte ai tuoi pneumatici.

Facile montaggio per le catene

Uno dei veri punti di forza che riguarda le catene per moto è quello relativo alla facilità del loro utilizzo, smentendo quello che sembrava in realtà solo un falso problema, ovvero il montaggio delle catene sulle gomme. Non è assolutamente necessario smontare le gomme perchè installare le catene per moto è molto più facile di quanto possa sembrare. Potremo installare le catene del nostro mezzo in solitudine e senza l’aiuto di alcuna persona. Inoltre le cinghie  sono facilmente regolabili, le catene per moto possono essere utilizzate sulla maggior parte degli pneumatici. Un’elevata compatibilità con gli pneumatici per le moto che offre una guida assolutamente fluida e priva di rischi; installazione e rimozione veramente rapide in pochi istanti, il vero punto di forza, anche sorprendente delle catene per le moto.

Forte efficienza in condizioni difficoltose

Le catene da neve anti-salto per le auto e moto funzionano in maniera ottimale e hanno un’alta efficienza ed una buona aderenza, sia che ci si trovi bloccati in sabbia, zone fangose, in mezzo a tempeste di neve , di ghiaccio, zone di arrampicata o altre situazioni emergenti e che potrebbero diventare a quel punto spiacevoli, per proteggere gli pneumatici e di conseguenza prevenire un loro slittamento garantendo allo stesso tempo il normale funzionamento del nostro veicolo a due o quattro ruote. Spesso con le catene sono abbinate anche delle pale da neve da utilizzare ovviamente nel caso di forti nevicate e dei guanti antiscivolo, subito pronti e disponibili per l’utilizzo nel caso dovesse diventare necessario.

Il materiale utilizzato per le catene

Una caratteristica da sottolineare è quella relativa alla forte resistenza delle catene in condizioni estreme, quando ad esempio si scende notevolmente sotto il grado zero. La catena da utilizzare per le moto è molto forte e resistente, anche se dopo alcuni utilizzi prolungati potrebbe essere necessario un cambio, in quanto non sono tarate per un utilizzo estremamente prolungato. In diverse occasioni potrebbero bastare 2 utilizzi per determinarne il cambio anche se raramente avviene la rottura delle catene nel percorso di marcia. Infatti, tutto ciò è evitato dalla struttura a chiodi delle catene. Spesso le catene vengono costituite da circa 100 chiodi assolutamente antiscivolo, in grado inoltre di aumentare la presa anche grazie alla grande area a rete che costituisce le catene.

Il canale del drenaggio vuoto è un altro punto a favore per questo importante oggetto di protezione: la caratteristica di molte catene da neve aumenta il drenaggio del pneumatico, eliminando in modo efficacemente e totalmente la neve, il che è buono per l’antiscivolo. Ovviamente la neve è uno degli ostacoli principali della guida, in modo particolare per quella dei tanti appassionati di moto che spesso preferiscono appunto evitare di guidare in condizioni sfavorevoli come possono essere le strade innevate oppure ghiacciate, in quanto il rischio non è mai pari allo zero.

Le catene sono uno degli strumenti scelti da tantissimi appassionati di motori, c’è infatti chi per scrupolo preferisce portarle sempre dietro, anche in mesi non necessariamente adatti al loro utilizzo, ma non c’è mai limite alla sicurezza!

Appassionato di calcio, sport, film, serie e programmi televisivi. 22 anni, classe 98′, tifoso interista e difficilmente mi stacco dalla tv. Diplomato nel 2017, nel tempo libero continuo a scrivere, altrimenti il tempo è sprecato. Parlerei di calcio anche 24 ore al giorno, collaboro con diverse testate sportive importanti

Back to top
tuttoperilmotociclismo.it