Le protezioni da indossare quando andiamo in moto sono infinite, potremmo dire che non bastano mai. Anche se di obbligatorio c’è solamente il casco. Sapremo tutti che anche cadendo a basse velocità ci potremo causare dei danni fisici seri, ecco perché un apparente semplice accessorio come le ginocchiere da moto sono utilissime.
Conoscere le ginocchiere moto
Le ginocchiere da moto, sono degli elementi che i motociclisti fanno fatica a ricordare di utilizzarli, anche in chi è più attento alle varie abitudini. Dicendola tutta, risultano essere degli accessori non proprio comodi e neanche tanto belli da vedere. Ma va considerato che tali protezioni servono per proteggere le articolazioni più delicate e più esposte del nostro corpo. Infatti, possiamo vedere che tra le motivazioni per la quale non bisognerebbe mai farne a meno, si sono verificate cinque ragioni estremamente valide per cominciare a considerare di acquistare queste protezioni. Quindi, si può dire che è un accessorio irrinunciabile, se non obbligatorio. Adesso vedremo le 5 ragioni indiscutibili per iniziare ad utilizzare le ginocchiere moto:
- Costo, si può spendere poco più di una decina di euro o anche intorno ai 50 euro per avere un ottimo e valido prodotto. Per cui, a differenza di altri accessori, la scusa che la spesa da mettere in conto scoraggia un po’, non regge assolutamente.
- Protezione, è la ragione principale per acquistare e iniziare ad indossare questo accessorio. Non è banale, perché in caso di caduta, quasi sempre laterale, un ginocchio subisce l’urto o l’attrito sull’asfalto. Come dovremo sapere la rotula è una cartilagine molto delicata, che è soggetta all’usura degli anni. La corretta postura dipende molto dallo stato di salute delle nostre rotule.
- Attenzione alla tibia, questo è molto importante, come motivazione basta pensare anche che le ginocchiere più strutturate possono offrire una valida protezione anche alla tibia, che è una delle ossa statisticamente più soggetta a frattura, soprattutto, in caso di caduta dalla moto.
- Obbligo, risultano solamente obbligatorie nelle gare di enduro, di motocross, e su pista. Poiché se non si mettono non si potrà correre.
- Fattore estetico, spesso si possono trovare anche delle ginocchiere dal design avveniristico, anzi, a volte danno un tocco di classe anche se indossate su una tuta piena di dettagli tecnici.
Ginocchiere da motocross
Le ginocchiere da motocross risultano essere degli accessori indispensabili per poter avere un’ulteriore sicurezza quando si guida. Tali protezioni possono permettere alle ginocchia di potersi muovere in modo del tutto naturale. Queste protezioni garantiscono alle ginocchia di muoversi in maniera naturale, facendo in modo di prevenire problemi in caso di infortuni o cadute. Ne esistono diverse tipologie, che logicamente variano a seconda del livello di copertura della gamba e dell’elasticità nei movimenti.
A cosa servono le ginocchiere da motocross?
Nel motocross non si raggiungono velocità elevate, infatti, difficilmente si andranno a superare i 100 km/h, ma comunque le ginocchiere da cross risultano essere una protezione da indossare, ciò è dovuto al fatto che le possibilità di impatto da altezze rilevanti sono decisamente elevate, e la caduta potrebbe andare a provocare seri infortuni a gambe e ginocchia. Per cui, le ginocchiere da motocross sono tra gli accessori che aiutano, infatti, a prevenire dei possibili movimenti innaturali o degli infortuni alle articolazioni. Tali protezioni vanno a limitare il sovraccarico, particolarmente quello della rotula. Difendono proprio la rotula, che è molto delicata in caso di caduta. Difatti, i produttori di accessori per moto hanno migliorato, nel corso del tempo, materiali e modelli di ginocchiere per motocross, andando a rendere sempre più confortevoli e dinamiche proprio tali protezioni. Quindi, per chi ha già avuto delle lesioni al ginocchio sono un accessorio totalmente indispensabili.
Ginocchiere da motocross, quali scegliere?
Esistono sul mercato molte tipologie di ginocchiere specifiche da motocross. Ci sono quelle protezioni che sono efficaci solo per piccoli impatti e che sono anche efficaci contro materiali come rami o sassi. Tali protezioni presentano un tutore rigido semi-mobile che funge da supporto all’articolazione. Queste protezioni garantiscono una buona difesa per gli scontri frontali mentre presentano degli scarsi risultati in caso di cadute con torsione della gamba. Ci sono poi le ginocchiere da motocross con due snodi, il primo sopra e uno sotto al ginocchio, che vanno a collegarsi tramite un perno. Il materiale degli snodi è quasi sempre la plastica, ma sul mercato si trovano anche in carbonio con il perno in titanio e vanno a garantire una migliore protezione in caso di caduta, ma logicamente il prezzo è ovviamente molto superiore. Durante la flessione-estensione della rotula, queste protezioni vanno ad accompagnare il movimento e la presenza di tre fibbie garantisce una maggiore aderenza alla gamba. Inoltre, va specificato che le ginocchiere da motocross con tutore rigido e che proteggono la rotula mobile hanno quattro punti di aggancio e un supporto rigido che fa da sostegno ai legamenti collaterali, a quello laterale e mediale del ginocchio. La differenza principale tra tutti i modelli di tali protezioni la si trova chiaramente nel materiale che viene usato dai produttori. Dobbiamo dire ce i cuscinetti rigidi sono più ingombranti e meno traspiranti, ma rispetto a quelli che sono morbidi garantiscono una migliore aderenza alla gamba.
Ginocchiere per moto Acerbis
Il marchio Acerbis da sempre è garanzia di qualità, difatti offre sul mercato delle ginocchiere che sono altamente avanzate e che sono in grado di proteggere ginocchia e tibie grazie all’ampia superficie. Risultano piuttosto snodate, sono regolabili tramite apposite cinghie per aderire perfettamente alla gamba, ed hanno una buona vestibilità, nonché offrono un alto livello di protezione. Tali protezioni vestono comodamente e seguono l’articolazione in ogni movimento senza andare a infastidire o a scivolare. Sono delle ginocchiere robuste, coprenti, leggerissime ma che allo stesso tempo garantiscono sicurezza grazie alla loro notevole snodabilità, diventando veramente parte dell’abbigliamento senza che si notino.
Ginocchiere per moto O ‘Neal
Altro marchio di qualità, presentano delle ginocchiere che sono adatte a diverse attività oltre al motociclismo, ad esempio nel motocross, per la bicicletta e per il quad. Presentano elegante stile carbon look, sono accessori sicuri, molto robusti e totalmente personalizzabili al proprio ginocchio tramite le cinghie di regolazione. Garantiscono un’ottimo assorbimento degli urti grazie alla resistenza dei materiali, quindi sono molto protettive nonostante la leggerezza.